Indice dei contenuti
Progettazione dell’intervento
- Costruzione del modello stereo litografico mascellare (foto 1)
- Progettazione delle guide per i rialzi dei pavimenti sinusali (foto 2)
- Simulazione su modelli stl della chirurgia ricostruttiva mascellare e mandibolare (foto 3 e 4)
Intervento
- Fenestrazione per rialzo sinusale attraverso la chirurgia piezoelettrica (rif: Piezosurgery®)
- Innesti ossei mascellari e mandibolari fissati con viti da osteosintesi
- Integrazione degli innesti mascellari e mandibolari
- Rimozione delle viti da osteosintesi
- Posizionamento implantare con guida chirurgica [chirurgia implantare computer assistita]
- Posizionamento di strutture protesiche [realizzazione al CAD-CAM]
- Protesi finale ceramica (foto 5)
Alcune foto dell’intervento in caso di atrofia ossea grave









